Infortuni running: i dieci errori da evitare

Infortuni running: i dieci errori da evitare

4. Colpa delle scarpe

Sono l’imputato numero 1. Sempre e solo loro. È certamente vero che capita spesso di avere problemi di adattamento al cambio delle calzature, ma è semplicistico metterle in continuazione sotto processo. Diamo alla calzatura le sue responsabilità, ma non investiamola di poteri taumaturgici.
Ecco come scegliere la scarpa giusta, che resta comunque una buona prevenzione.

Indietro
Pagina 4 di 10
Avanti

Articoli correlati

Dolore ginocchia: 5 sintomi da interpretare

Dolore ginocchia: diagnosi e cura Una diagnosi non attenta e precoce del dolore alle ginocchia può portare a danni più seri nel giro di pochi mesi. È quindi opportuno affidarsi a un ortopedico di fiducia per le cure del caso, riportando la storia personale, con la descrizione dei sintomi che, in parte, possiamo trovare già […]

A dieta in estate? Sì, ma senza troppe rinunce

Molte persone, tra cui anche alcuni sportivi, pensano che in estate, durante le vacanze non si debba rinunciare a nulla e si possa mangiare e bere tutto quello che capita. Nulla di più errato. Se infatti è vero che la vacanza deve rappresentare un momento di maggiore libertà, non ha tuttavia alcun senso farsi coscientemente […]

Antinfiammatori: quando sono davvero necessari

Fare ricorso a farmaci antinfiammatori? A volte è indispensabile per ridurre l’infiammazione, a volte, invece, l’assunzione è inutile o controproducente. Come distinguere queste due situazioni così frequenti nella vita del runner? Ecco i suggerimenti del nostro medico ortopedico, relativi solo all’utilizzo di questo tipo di medicinali nell’ambito della pratica sportiva. Il dolore fisico può fare […]

Corsa e mal di schiena: quali strategie di prevenzione?

Mal di schiena e dolore muscolare Il dolore muscolare è prevalentemente da spasmo della stessa muscolatura quando la trasmissione dell’impulso nervoso risulta alterato da una sofferenza dello stesso nervo interessato. I muscoli interessati possono essere quelli paravertebrali o quelli della gamba ed in funzione della radice nervosa interessata possono coinvolgere gamba o coscia. Il continuo […]