Infortuni running: i dieci errori da evitare

Infortuni running: i dieci errori da evitare

2. Corriamoci sopra

Nel tempo si affina una sensibilità che permette di capire la differenza tra piccoli fastidi da sovraccarico, spesso passeggeri, e infiammazioni vere e proprie. Bisogna poi stabilire quando la corsa possa costituire un esercizio defaticante piuttosto che un elemento in più per alimentare l’infiammazione.
Di solito il parametro che si utilizza per giudicare in merito riguarda i primi chilometri; se dopo circa 10-15 minuti i fastidi tendono a passare vuol dire che è stato sufficiente il riscaldamento per rimettere in moto l’organismo; se, invece, a causa della corsa iniziale i dolori aumentano, in genere il segnale non è confortante: meglio sospendere l’allenamento per qualche giorno e ripartire più avanti.

Indietro
Pagina 2 di 10
Avanti

Articoli correlati

Tre cibi di ottobre top per gli sportivi

Autunno tempo di mettere in tavola alimenti preziosi per il nostro benessere. Compiamo un viaggio gastronomico sugli alimenti di stagione e in particolare sui cibi di ottobre e le loro proprietà per chi pratica sport. Con l’arrivo di ottobre, l’autunno rivela il suo spettacolo di colori e profumi, e il mondo dell’alimentazione offre una nuova […]

Settembre: tre cibi top per gli sportivi

Uva, porro, tobinanbur: inserisci questi ingredienti nella tua dieta d’autunno. Tre cibi top per gli sportivi, facili da trovare sanno essere davvero preziosi per la nostra salute, anche sportiva. Con l’arrivo di settembre, gli sportivi sanno che è il momento perfetto per rinnovare la propria alimentazione in vista delle sfide autunnali e delle attività all’aperto. […]

Dolore ginocchia: 5 sintomi da interpretare

Dolore ginocchia: i sintomi Vediamoli punto per punto. Difficoltà alla flessione o all’estensione completa È un sintomo importante, da tenere in considerazione e che suggerisce di consultare un ortopedico. Di solito sta a significare che l’articolazione non è a posto a causa di qualche impedimento, di tipo meniscale come una rottura, o di tipo legamentoso […]

A dieta in estate? Sì, ma senza troppe rinunce

Molte persone, tra cui anche alcuni sportivi, pensano che in estate, durante le vacanze non si debba rinunciare a nulla e si possa mangiare e bere tutto quello che capita. Nulla di più errato. Se infatti è vero che la vacanza deve rappresentare un momento di maggiore libertà, non ha tuttavia alcun senso farsi coscientemente […]