Se l’estate ci porta l’abbronzatura, la tonicità delle camminate in montagna e delle nuotate, la freschezza delle insalatone e l’abitudine al mangiare leggero, anche da settembre in avanti possiamo trovare tante occasioni per non dissipare questo “tesoretto”. Sul numero di Correre in edicola la nutrizionista Antonella Carini ci suggerisce come comportasi a tavola e davanti allo specchio indicando alimenti ed elementi utili a rivitalizzare anche pelle e capelli.
Qui vi anticipiamo qualche regola generale.
Mantenere le buone abitudini
In estate ci abituiamo a una ricchezza di sapori senza rivali nel resto dell’anno. Cocomero, melone, ciliegie, albicocche e pesche hanno conquistato il bancone del fruttivendolo e l’hanno tenuto a lungo. In questo settembre, la meraviglia continua con uva, fichi e pere. Anche quando la scelta si restringerà un po’, non perdiamo la buona abitudine di inserire frutta e verdura tutti i giorni. Almeno, e dico almeno, le cinque porzioni quotidiane raccomandate. Con un po’ di fantasia, e magari con lo stimolo di un bel frullatore, anche quando settembre si convertirà in ottobre, possiamo gustare ottimi abbinamenti di carota più pera, sedano più kiwi, mela e banana, eccetera.
Proteggere la massa muscolare
Vietato spegnersi. Se ci si è potuti rigenerare in montagna con belle camminate, se si è potuto nuotare in mare o in piscina, oppure tenersi attivi con bicicletta, palestra, serate danzanti e pomeriggi in giardino o al parco con i figli, questo patrimonio di tonicità va protetto attraverso un corretto apporto proteico a ogni pasto, anche con cerali integrali, legumi e pseudo cereali. Oltre ovviamente a una ricca colazione.
Pancia piatta tutto l’anno
Dopo la corsa per la prova costume, non dobbiamo rassegnarci a una pancia più gonfia solo perché meglio mascherata dai vestiti. Il ventre teso dipende in gran parte da un intestino che non funziona a dovere. Se si è tipi da pasti veloci, con pane sempre presente a pranzo e cena, grandi quantità di liquidi bevuti tutti insieme (gasati o non gasati), frutta senza buccia e poca verdura cruda, zucchero nelle bevande, è bene cambiare registro limitando il più possibile alimenti lievitati o fermentati. Inserire invece tanta fibra: cereali integrali, frutta con la buccia, verdura cruda. Masticare bene, prendendosi il giusto tempo per il pasto. Bere durante tutto il giorno. Niente zucchero aggiunto, né bianco, né di canna.
Il servizio completo su Correre di settembre.