Diamond League a Parigi: Hassan domina i 1500, Tamberi eliminato

Diamond League a Parigi: Hassan domina i 1500, Tamberi eliminato

02 Luglio, 2017
Sifan Hassan (Foto: Giancarlo Colombo)

Sifan Hassan ha illuminato una grande serata di mezzofondo nella tappa della IAAF Diamond League di Parigi nello Stade Charlety dove il meeting della capitale si è trasferito dopo tanti anni nell’immenso Stade de France. Hassan si è confermata la migliore mezzofondista del momento vincendo i 1500 metri con il suo terzo miglior tempo stagionale di 3’57”10 precedendo la campionessa olimpica Faith Kipyegon (3’57”71).

Nijel Amos è tornato ad esprimersi su grandi livelli vincendo gli 800 metri in 1’44”24 precedendo Kipyegon Bett (1’44”36), Ferguson Rotich (1’44”37) e Robert Biwott (1’45”05). Muktar Edris ha stabilito il record personale sui 3000 metri con 7’32”31 precedendo Ronald Kwemoi (7’32”88) e Yomif Kejelcha (7’33”37). Buona prova del trentino Yeman Crippa, che si è classificato tredicesimo con il record personale di 7’55”31. Otto uomini sotto scesi sotto i 7’40”. Beatrice Chepkoech ha dominato i 3000 siepi femminili in 9’01”69 precedendo Hyvin Kyeng (9’06”00) e la primatista mondiale juniores Celliphine Chepsol (9’07”54).

E’ terminata presto la gara di Gianmarco Tamberi, che ha commesso tre nulli alla misura d’ingresso di 2.20m nel salto in alto. Mutaz Barshim ha vinto con 2.35m precedendo Bogdan Bondarenko, che alla seconda gara stagionale ha portato la migliore misura stagionale a 2.32m. Una regale Elaine Thompson ha vinto i 100 metri femminili in 10”91 battendo l’ivoriana Marie Josée Ta Lou, scesa a sua volta sotto gli 11 secondi con 10”96. Ben Youssef Meité della Costa d’Avorio si è aggiudicato i 100 metri maschili in 9”99. 1 110 ostacoli sono andati ad un giamaicano, ma a sorpresa si è imposto Ronald Levy in 13”05 e non l’atteso Omar Mcleod, settimo in 13”41 e infortunato al traguardo. Johannes Vetter ha vinto un’eccellente gara di lancio del giavellotto con 88.74 davanti a Jakub Vadlejch (88.02m) e a Thomas Rohler (87.23m). Sam Kendricks ha vinto il terzo confronto stagionale con Renaud Lavillenie nel salto con l’asta con 5.82m in una gara condizionata dal vento. Christian Taylor si è aggiudicato il duello con Will Claye nel salto triplo con 17.29m.

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]