Grenot vince a Marsiglia, ottimi i mezzofondisti Bussotti e Bellò

Grenot vince a Marsiglia, ottimi i mezzofondisti Bussotti e Bellò

19 Giugno, 2018
Foto Giancarlo Colombo

La due volte campionessa europea dei 400 metri Libania Grenot ha conquistato il secondo successo consecutivo in questa stagione aggiudicandosi i 400 metri al meeting internazionale di Marsiglia con il personale stagionale di 51”51 davanti alla sei volte campionessa olimpica e undici volte campionessa mondiale dei 200 e dei 400 metri Allyson Felix, che si é dovuta accontentare del terzo posto in 52”01 preceduta anche dalla britannica Perry Shakes Drayton (51”97). In questa stagione Grenot si era già imposta al meeting spagnolo di Huelva in 51”81.

Il marocchino Mostafa Smaili ha vinto gli 800 metri in 1’45”76 precedendo di tre centesimi di secondo il britannico Andrew Osagie. La diciannovenne etiope Fantu Worku ha avuto la meglio sui 5000 metri in 15’30”39.

Il britannico Charlie Grice si é imposto nei 1500 metri in 3’36”48. Bravo anche il livornese Joao Bussotti, sesto in 3’38”37, personale stagionale e quarto miglior tempo della sua carriera. Lo scorso anno il giovane mezzofondista di origini mozambicane realizzò 3’37”12 a Marsiglia.

Conferma su buoni livelli per la ventunenne Elena Bellò, che ha fatto registrare il secondo miglior tempo della sua carriera sugli 800 metri con 2’02”70 (non lontano dal recente personale di 2’02”28 realizzato a Oordegem in Belgio). La vicentina si é classificata quarta nella gara vinta dalla rappresentante del Benin Noelle Yarigo in 2’01”68.

Il meeting di Marsiglia ha fatto registrare l’eccellente 9”92 dello sprinter transalpino Jimmy Vicaut, che si é confermato come uno dei rivali più accreditati di Filippo Tortu agli Europei di Berlino realizzando la seconda migliore prestazione europea dell’anno (ad un centesimo dal 9”91 del britannico Zharnel Hughes al meeting di Kingston di settimana scorsa).

Irene Siragusa seconda sprinter italiana di sempre sui 100 metri con 11”21  

Irene Siragusa ha migliorato il record personale due volte nel giro di un’ora fermando il cronometro in 11”29 nella batteria e in 11”21 nella finale in occasione del Memorial Coscioni di Orvieto. La sprinter senese aveva un personale di 11”31 in occasione della medaglia d’argento vinta alle Universiadi di Taipei 2017. La ventiquattrenne senese allenata da Vanna Radi a Colle Val d’Elsa è diventata la seconda sprinter azzurra della storia a soli 8 centesimi di secondo dal record italiano di Manuela Levorato.

Meeting di Berna: successo della staffetta 4×400 maschile con il miglior crono italiano degli ultimi 13 anni

La staffetta 4×400 composta da Daniele Corsa (secondo classificato ai Campionati del Mediterraneo under 23 di Jesolo in 45”79), da Michele Tricca, da Vladimir Aceti e da Davide Re (vincitore al recente meeting di Ginevra in 45”31) ha fermato il cronometro in un eccellente 3’02”11, miglior crono italiano dal 19 Giugno 2005 quando l’Italia realizzò 3’01”96 in occasione della Coppa Europa di Firenze.

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]