Grande notte di mezzofondo nella tappa della Diamond League di Doha

Grande notte di mezzofondo nella tappa della Diamond League di Doha

30 Maggio, 2021

Grande notte di mezzofondo nella seconda tappa della Diamond League al Qatar Sports Club di Doha, sede dei Mondiali 2019. Il Kenya ha dominato le prove sulle distanze più lunghe vincendo gli 800 metri con Wycliffe Kinyamal e Faith Kipyegon, i 5000 metri femminili con la giovane Beatrice Chebet sui 3000 metri femminili, Norah Jeruto sui 3000 siepi femminili e Timothy Cheruiyot sui 1500 metri. 

La campionessa mondiale under 20 dei 5000 metri e di corsa campestre Beatrice Chebet ha vinto la prima gara della sua carriera in Diamond League facendo registrare il miglior crono mondiale dell’anno con 8’27”49. Le connazionali Margaret Kipkemboi Chelimo e Lilian Rengeruk sono scese sotto la barriera delle 8’30” con 8’28”27 e 8’28”96. La due volte campionessa mondiale Hellen Obiri (campionessa del mondo sui 5000m a Londra 2017 e a Doha e tre volte vincitrice al meeting del Qatar) si è piazzata al terzo posto in 8’33”98. 

Timothy Cheruiyot ha conquistato il primo successo della sua carriera nel meeting di Doha stabilendo la migliore prestazione mondiale dell’anno con 3’30”48. L’australiano Stewart McSweyn si è piazzato al secondo posto in 3’31”57 (primato stagionale). Il marocchino Soufiane Ell Bakkali (argento mondiale sui 3000 siepi) ha migliorato di un secondo e mezzo il personale con 3’31”95 tagliando il traguardo in terza posizione davanti al campione mondiale indoor Samuel Tefera (3’32”52) e al bronzo iridato indoor dei 3000 metri Bethwell Birgen (3’33”64). 

La keniana Norah Jeruto ha realizzato il miglior tempo mondiale dell’anno di 9’00”67 precedendo l’etiope Mekides Abebe (primato etiope con 9’02”52). La portacolori del Barhein Winfred Yavi Mutile si è classificata al terzo posto in 9’02”64 davanti alla keniana Hyvin Kyeng (9’07”58) e a Emma Coburn (9’08”22). La slovena Marusa Mismas Zrimsek ha stabilito il record nazionale con 9’16”82 precedendo la tedesca Gesa Felicitas Krause (9’16”89). 

Il keniano Wycliffe Kinyamal si è imposto sugli 800 metri maschili con il miglior crono mondiale dell’anno di 1’43”91 precedendo il vincitore dell’edizione dell’anno scorso Ferguson Rotich Cheruiyot (1’’44”45), il britannico Daniel Rowden (1’44”60) e il vice campione del mondo di Doha 2019 Amel Tuka (1’44”76). 

La campionessa olimpica dei 1500 metri Faith Kipyegon ha vinto gli 800 metri per il secondo anno consecutivo a Doha con il personale stagionale di 1’58”26. La giamaicana Natoya Goule si è piazzata al secondo posto in 1’59”70 davanti alla marocchina Rababe Arafi (1’59”83), all’etiope Habitam Alemu (2’00”02) e alla campionessa europea indoor Keely Hodgkinson (2’00”63). 

Il meeting di Doha ha fatto registrare la vittoria di Shelly Ann Fraser Pryce sui 100 metri femminili in 10”84 davanti a Blessing Okagbare (10”90). Kenny Bednarek ha preceduto André De Grasse sui 200 metri maschili per un solo centesimo di secondo in 19”88. Michael Norman ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno sui 400 metri con 44”27 precedendo Anthony Zambrano (44”57) e Fred Kerley (44”60). Raj Benjamin ha stabilito il primato del meeting di meeting sui 400 ostacoli maschili con 47”38 precedendo Alison Dos Santos (47”57). Gli altri record della manifestazione sono arrivati da Yulimar Rojas nel salto triplo con 15.15m e dalla statunitense katie Nageotte nel salto con l’asta con 4.84m. L’unico italiano in gara a Doha Zane Weir si è piazzato quinto con 20.26m nel getto del peso vinto da Tom Walsh con 21.63m. Ilya Ivanyuk ha battuto il padrone di casa Mutaz Barshm nel salto in alto per tre centimetri con 2.33m. 

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]