Filippo Tortu, un bronzo amaro

Filippo Tortu, un bronzo amaro

19 Agosto, 2022
Foto: Francesca Grana

Le finali della quinta giornata

200 m uomini (vento: -0,3)
1. Zharnel (GBR), 20”07
2. Nethaneel Mitchell Blake (GBR), 20”17
3. Filippo Tortu, 20”27

200 m donne (vento: +0,4)
1. Mujinga Kambundji (SUI), 22”32;
2. Dina Asher-Smith (GBR), 22”43;
3. Ida Karstoft (DEN), 22”72;
7. Dalia Kaddari, 23”19.

1.500 m donne
1. Laura Muir (GBR), 4’01”08;
2. Ciara Mageean (IRL), 4’02”56;
3. Sofia Ennaoui (POL), 4’03”59;
9. Gaia Sabbatini, 4’06”04;
12. Ludovica Cavalli, 4’10”93.

3.000 m a siepi uomini
1. Topi Raitanen (FIN), 8’21”20;
2. Ahmed Abdelwahed, 8’22”35;
3. Osama Zoghlami, 8’23”44;
7. Ala Zoghlami, 8’27”82;

400 m hs uomini
1. Karsten Warholm (NOR), 47”12
2. Wilfried Happio (FRA), 48”56
3. Yasmani Copello (TUR), 48”78

400 m hs donne
1. Femke Bol (NED), 52”67
2. Viktoriya Trachuk (UKR), 54”30
3. Anna Ryzhykova (UKR), 54”86
7. Ayomide Folorunso, 55”91

Triplo donne
1. Maryna Bekh-Romanchuk (UKR), 15,02 m (+1,9);
2. Kristiina Makela (FIN), 14,64 m (-0,4);
3. Hanna Minenko (ISR), 14,45 m (-3,2);
10. Ottavia Cestonaro, 13,48 (- 1,0).

Disco uomini
1. Mykolas Alekna (LTU), 69,78 m;
2. Kristjan Ceh (SLO), 68,28 m;
3. Lawrence Okoye (GBR), 67,14 m;

Gli altri azzurri in gara

Legenda: (Q) = qualificato per posizione in classifica; (q) = qualificato come tempo di ripescaggio; DNF = ritirato; DNS = Non partito; DSQ = squalificato; N.C. = Non classificato; P.B. = Personal Best.  

800 m uomini / semifinali
Simone Barontini, 2°/ semifinale 1, 1’48”51(Q)

800 m donne / batterie
Elena Bellò, 6ª / semifinale 1, 2’01”67

Alto donne
Erika Furlani, 9ª/Gruppo A, 1,78 m
Elena Vallortigara, 3ª/Gruppo B, 1,87 m (q)

Giavellotto uomini – qualificazioni
Roberto Orlando, 9°/ Gruppo A, 73,59 m

4×100 m uomini / batterie
Italia, 5./ batteria 2, 39”02

4×100 m donne / batterie
Italia, 3./ batteria 1, 43”28 (Q)

4×400 m uomini / batterie
Italia, 4./batteria 1, 3’02”60 (q)

4×400 m donne / batterie
Italia, 5./batteria 1, 3’28”14

Indietro
Pagina 2 di 2
Avanti

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]