Diamond League, Tamberi secondo a Rabat con 2.27

Diamond League, Tamberi secondo a Rabat con 2.27

17 Luglio, 2017
Gianmarco Tamberi (Foto: Giancarlo Colombo)

Gianmarco Tamberi è tornato protagonista in Diamond League classificandosi secondo a pari merito con il britannico Robbie Grabarz e il bulgaro Theimar Ivanov con 2.27m nella decima tappa disputata a Rabat. Andiy Protsenko si è aggiudicato la gara superando 2.29m al terzo tentativo. Esattamente un anno fa l’azzurro vinse a Montecarlo con 2.39m nella maledetta notte dell’infortunio che gli precluse le Olimpiadi Rio.

Le prove del mezzofondo sono state illuminate soprattutto dalla classe di Nijel Amos, che ha collezionato il terzo successo consecutivo in Diamond League dopo Parigi e Londta vincendo gli 800 metri in 1’43”91 davanti a Kipyegon Bett (1’44”28) e a Donovan Brazier (1’44”62).

Il pubblico di casa ha festeggiato il doppio successo marocchino di Soufiane El Bakkali sui 3000 siepi in 8’05”12 (record personale) su Jairus Birech (8’10”91) e di Abdelati Iguider sui 3000 metri in 7’37”72 sullo spagnolo Mechaal (7’38”85) al termine di una gara combattuta. Angelika Chichocka ha vinto in volata i 1500 metri femminili in 4’01”93 davanti alla marocchina Rababe Arafi (4’02”19) e alla statunitense Brenda Martinez (4’02”75). La tedesca Gesa Felicitas Krause ha battuto le keniane Nora Jeruto e Rosiline Chepngetich sui 3000 siepi in 9’18”87.

Shaunae Miller Uibo ha vinto nettamente l’atteso duello inedito con Caster Semenya nei 400 metri in un eccellente 49”80. La bahamense ha battuto di un secondo la statunitense Natasha Hastings (50”85). Semenya è finita lontana in 51”53.

Sui 100 metri femminili una grande Elaine Thompson ha preceduto per tre centesimi di secondo Marie Josée Ta Lou in un ottimo 10”87.

Lo sprinter britannico Chijindu Ujah ha vinto la terza gara di Diamond League sui 100 metri in 9”98 precedendo di tre centesimi l’ivolriano Ben Youssef Meité.

Strepitoso ancora una volta lo statunitense Ryan Crouser, che ha fatto registrare una serie di lanci da manuale con ben tre tentativi oltre i 22 metri (22.47m, 22.44m e 22.21m). Di grande spessore anche il record dell’area caraibica di 21.96m del giamaicano O’Dayne Richards.

Primi successi stagionali in Diamond League sui 400 ostacoli femminili di Zuzana Hejnova in 54”22 e di Caterine Ibarguen nel salto triplo con 14.51. Barbora Spotakova ha bissato il successo di Londra nel giavellotto con 63.73m

 

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]