Diamond League, Tamberi secondo a Rabat con 2.27

Diamond League, Tamberi secondo a Rabat con 2.27

17 Luglio, 2017
Gianmarco Tamberi (Foto: Giancarlo Colombo)

Gianmarco Tamberi è tornato protagonista in Diamond League classificandosi secondo a pari merito con il britannico Robbie Grabarz e il bulgaro Theimar Ivanov con 2.27m nella decima tappa disputata a Rabat. Andiy Protsenko si è aggiudicato la gara superando 2.29m al terzo tentativo. Esattamente un anno fa l’azzurro vinse a Montecarlo con 2.39m nella maledetta notte dell’infortunio che gli precluse le Olimpiadi Rio.

Le prove del mezzofondo sono state illuminate soprattutto dalla classe di Nijel Amos, che ha collezionato il terzo successo consecutivo in Diamond League dopo Parigi e Londta vincendo gli 800 metri in 1’43”91 davanti a Kipyegon Bett (1’44”28) e a Donovan Brazier (1’44”62).

Il pubblico di casa ha festeggiato il doppio successo marocchino di Soufiane El Bakkali sui 3000 siepi in 8’05”12 (record personale) su Jairus Birech (8’10”91) e di Abdelati Iguider sui 3000 metri in 7’37”72 sullo spagnolo Mechaal (7’38”85) al termine di una gara combattuta. Angelika Chichocka ha vinto in volata i 1500 metri femminili in 4’01”93 davanti alla marocchina Rababe Arafi (4’02”19) e alla statunitense Brenda Martinez (4’02”75). La tedesca Gesa Felicitas Krause ha battuto le keniane Nora Jeruto e Rosiline Chepngetich sui 3000 siepi in 9’18”87.

Shaunae Miller Uibo ha vinto nettamente l’atteso duello inedito con Caster Semenya nei 400 metri in un eccellente 49”80. La bahamense ha battuto di un secondo la statunitense Natasha Hastings (50”85). Semenya è finita lontana in 51”53.

Sui 100 metri femminili una grande Elaine Thompson ha preceduto per tre centesimi di secondo Marie Josée Ta Lou in un ottimo 10”87.

Lo sprinter britannico Chijindu Ujah ha vinto la terza gara di Diamond League sui 100 metri in 9”98 precedendo di tre centesimi l’ivolriano Ben Youssef Meité.

Strepitoso ancora una volta lo statunitense Ryan Crouser, che ha fatto registrare una serie di lanci da manuale con ben tre tentativi oltre i 22 metri (22.47m, 22.44m e 22.21m). Di grande spessore anche il record dell’area caraibica di 21.96m del giamaicano O’Dayne Richards.

Primi successi stagionali in Diamond League sui 400 ostacoli femminili di Zuzana Hejnova in 54”22 e di Caterine Ibarguen nel salto triplo con 14.51. Barbora Spotakova ha bissato il successo di Londra nel giavellotto con 63.73m

 

Articoli correlati

Stramilano: vince Mwangi in 59’40”

20 Marzo, 2023

Il vincitore ha 19 anni ed era al debutto in mezza maratona. Gara donne al fotofinish col record del percorso. Primi italiani Pasquale Selvarolo (1:02’54”) e Giovanna Epis (sesta in 1:12’01”) A soli diciannove anni, e all’esordio sulla distanza, il keniano Cosmas Mwangi ha vinto la cinquantesima edizione della Stramilano Half Marathon in un eccellente […]

Italcross: è dominio Battocletti

13 Marzo, 2023

A una settimana dal quarto posto nei 3.000 m degli Europei indoor, la trentina domina i Campionati italiani di cross, tornati nella cornice spettacolare del parco archeologico di Gubbio. Nadia Battocletti ha vinto il titolo italiano di corsa campestre nella Festa del Cross di Gubbio (11-12 marzo) dominando la gara sulla distanza degli 8 km […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]

Euroindoor: Weir oro nel getto del peso

04 Marzo, 2023

Con il primato italiano indoor (22,06 m), Zane Weir conquista la centesima medaglia azzurra nella rassegna continentale al coperto. Nei 3.000 m è quarta Nadia Battocletti (8’44”96) e nona Ludovica Cavalli (8’53”97). Pietro Arese è quinto nei 1.500 m (3’38”91), sesto nel triplo Tobia Bocchi (16,39 m), ottava Sveva Gerevini con 4.363 punti nel pentathon che ha registrato il […]