Diamond League a Rabat: Hellen Obiri trascina Sifan Hassan al record europeo sui 5000 metri

Diamond League a Rabat: Hellen Obiri trascina Sifan Hassan al record europeo sui 5000 metri

14 Luglio, 2018
Foto Iaaf

La nona tappa della IAAF Diamond League a Rabat è stata caratterizzata dalle cinque migliori prestazioni mondiali dell’anno di Hellen Obiri sui 5000 metri (14’21”75), di Caster Semenya sui 1000 metri (2’31”01), di Benjamin Kigen sui 3000 siepi (8’06”19), di Yomif Kejelcha sui 3000 metri (7’32”92) e della colombiana Caterine Ibarguen nel salto triplo con 14.96m.

Obiri ha trascinato Sifan Hassan al record europeo dei 5000 metri femminili con 14’22”34 (il precedente era detenuto dalla russa Shobukova con 14’23”75) in una gara che ha visto altre eccellenti prestazioni realizzate da Letesenbet Gidey (14’23”14), da Senbere Teferi (14’23”33) e da Agnes Tirop (14’24”24). Genzebe Dibaba, leader mondiale stagionale sui 1500m e sul miglio, non è andata oltre il sesto posto in 14’42”98.

Yomif Kejelcha ha vinto i 3000 metri stabilendo il record del meeting con 7’32”92 vincendo in volata davanti a Birhanu Balewu (7’34”26) e al sorprendente australiano Stewart McSweyn (7’34”79 record personale).

Benjamin Kigen ha vinto la seconda gara stagionale in Diamond League sui 3000 siepi stabilendo il record personale con 8’06”19 davanti all’etiope Chala Beyo (8’07”27) e al marocchino Soufiane El Bakkali (8’09”58). Brahim Kaazouzi ha regalato al pubblico di casa il successo sui 1500 metri in 3’33”42 (record personale) precedendo nella volata negli ulti 30 metri Filip Ingebrigtsen (3’33”40). Francine Nyonsaba ha bissato il successo di Losanna sugli 800 metri in 1’57”90 precedendo la giamaicana Natoye Goule (1’58”33) e la marocchina Rababe Arafi (1’58”84).

Christian Coleman ha vinto l’attesa sfida sui 100 metri maschili al photo finish su Ronnie Baker con lo stesso tempo di 9”98, mentre Noah Lyles si è classificato terzo in 9”99. Shaunae Miller Uibo ha stabilito il record del meeting sui 200 metri in 22”29 rimontando nei metri finali su Dina Asher Smith (22”40). Sui 400 metri ha destato un’ottima impressione il giovane giamaicano Akeem Bloomfield, vincitore in 44”33 precedendo Abdallelah Haroun (44”69). Ha destato la sconfitta di Maria Lasitskene, solo terza nel salto in alto femminile con 1.90m nella gara vinta da Mirela Demireva con 1.94m. Brianna McNeal ha stabilito il record del meeting sui 100 ostacoli con 12”51 precedendo di sette centesimi di secondo Sharika Nelvis. Gli altri due record del meeting sono caduti nel salto con l’asta maschile dove Sam Kendricks si è imposto con 5.86m, e nel lancio del giavellotto maschile dove l’estone Magnus Kirt ha realizzato la misura di 89.75m

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]