IAAF Diamond League: Manangoi vince il Dream Mile ai Bislett Games di Oslo

IAAF Diamond League: Manangoi vince il Dream Mile ai Bislett Games di Oslo

08 Giugno, 2018

Lo Stadio Bislett di Oslo tutto esaurito ha celebrato una fantastica edizione dei Bislett Games (quinta tappa della IAAF Diamond League) in una giornata baciata dal sole.

Il Dream Mile, che ha concluso come da tradizione il meeting di Oslo, ha visto il successo del campione del mondo Elijah Manangoi in 3’56”95 in volata su Said Mikhou (3’57”10) e su Taresa Tolosa (3’57”92). Il diciassettenne Jakub Ingebrigtsen ha stabilito la seconda migliore prestazione europea under 20 sui 1500 metri polverizzando di tre secondi il record personale con 3’36”06. Il teenager norvegese si è classificato terzo alle spalle del britannico Chris O’Hare (3’35”96) e dello statunitense Robbie Andrews (3’36”05).

Caster Semenya è stata meno brillante del solito ma ha dominato gli 800 metri in 1’57”25 con oltre un secondo di vantaggio su Francine Nyonsaba (1’58”57).

Hyvin Kyeng ha bissato il successo di Roma sui 3000 siepi in 9’09”63 precedendo la campionessa del mondo Emma Coburn di sette centesimi. Ritiro per Daniele Meucci sui 10000 metri nella gara vinta per due centesimi da David Kiptarus in 28’05”34.

Marco Fassinotti si è classificato buon quinto con 2.25m (con un tentativo fallito di poco a 2.30m) nel salto in alto vinto da Mutaz Barshim con 2.36m davanti a Danil Lysenko (2.33m). L’altra stella del Qatar Abderrahman Samba ha demolito il record del meeting sui 400 ostacoli con 47”60 vincendo l’atteso duello con il campione del mondo Karsten Warholm (48”22). Murielle Ahouré ha vinto i 100 metri femminili in 10”91 precedendo di un centesimo di secondo Dina Asher Smith, che ha migliorato il record britannico con 10”92. Ramil Gulyev e Aaron Brown sono scesi sotto i 20 secondi sui 200 metri con 19”90 e 19”98. Salwa Naser è scesa sotto i 50 secondi sui 400 metri femminili con 49”98 precedendo Phyllis Francis (50”47). L’azzurra Yadis Pedroso ha avvicinato il personale stagionale con 55”47 nella gara vinta da Dalilah Muhammad con 53”65. Danielle Williams ha fatto sui i 100 ostacoli femminili in 12”60.

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]