Correre Convention: rivedi tutti i video

Correre Convention: rivedi tutti i video

15 Luglio, 2021
Sono ora disponibili sulla nostra piattaforma i video della Correre Convention 2021 con l’intervento completo dei 13 relatori

Cari Orlando (Pizzolato), Fabrizio (Angelini), Filippo (Pavesi), Fulvio (Massa), Giorgio (Rondelli), Giovanni (Cremonte), Huber (Rossi), Julia (Jones), Luca (De Ponti), Massimiliano (Monteforte), Paolo (Olivari), Pietro (Trabucchi), Rita (Rotili) e Simona (Morbelli), questo messaggio è per voi e per i tanti lettori che hanno seguito i vostri interventi nella prima convention di Correre del 28-29 maggio.

È passato un po’ di tempo e ancora, per quanto vi possa sembrare strano, non ho trovato le parole adeguate a descrivere l’insieme dei sentimenti vissuti durante quella due giorni di passione per la corsa, da conoscere per allenarsi meglio, come recita il claim del nuovo libro di Huber (Il manuale del running), ma soprattutto per apprezzare ancora di più questa attività motoria o agonistica primordiale e al tempo stesso, più di altre, dotata di un enorme giacimento di futuro. A questo punto cerco di farlo qui, in questo editoriale che da qui in poi si risolve in un blocco di appunti. Mi sono sentito orgoglioso di una simile squadra, che si è mossa esprimendo conoscenza, professionalità, passione e senso di appartenenza, quest’ultimo percepibile nei passaggi di palla rappresentati dalle citazioni degli altri che ognuno ha espresso, come nei miei ricordi dei palinsesti radiofonici ben affiatati.

È stato importante anche proporre interventi in tandem, un allenatore e un esperto di una tematica collegata all’allenamento, per lanciare il messaggio della complessità e, di nuovo, della ricchezza di questa passione: correre è facile, ma non è semplice, una volta che si comprende la portata del “farmaco corsa”. Non mi sono sfuggiti, poi, i cambi di registro, dal “voi” al “io, ad esempio” ogni qualvolta, su temi delicati come l’invecchiamento o altre questioni di salute, serviva un esempio concreto degli errori che si fanno, il più grave dei quali resta sempre il non accettare la legge del tempo. Una squadra così mi ha ricordato una delle mie preferite nel calcio, il Milan di Sacchi, ma anche la battuta che un collega esperto di calcio opponeva alla mia ammirazione per la saga rossonera: «Con giocatori così, l’allenatore lo puoi fare anche tu». In quei giorni di approfondimento (e coinvolgimento) “Anche tu” ero io. La convention ha offerto un assaggio delle potenzialità di questa testata nel mondo digitale. Quando gli autori Correre escono dalle pagine per dialogare con i lettori, si apre un percorso sterminato. Il viaggio è appena cominciato.

Correre Convention 2021: i video sempre disponibili

I video degli interventi della Convention di Correre sono sempre disponibili all’indirizzo: www.correre.it/convention-correre-2021
Possono essere scaricati gratuitamente dai partecipanti alla Convention e acquistati da tutti gli altri appassionati.

Articoli correlati

Come migliorare la tecnica di corsa

Una buona tecnica può giocare un’enorme differenza non solo in questione di performance, ma anche sul vostro personale rapporto con la corsa e soprattutto è un importante strumento di prevenzione degli infortuni. La domanda nasce quindi spontanea: come si può migliorare la tecnica di corsa? Oggi vi presentiamo uno degli esercizi più sottovalutati nell’acquisizione e […]

Recupero attivo e corsa rigenerante

La corsa rigenerante è una forma di recupero attivo che raramente viene inserita nei moderni programmi di allenamento, nonostante gli ottimi riscontri di chi invece l’ha adottata. Scopriamo come. Il rischio di ogni runner è di pensare solo all’allenamento dedicandosi senza tregua alla ricerca di ogni novità e di ogni possibile suggerimento con l’obiettivo di […]

Piano di allenamento: classico o “modulato”?

Il programma di lavoro per preparare una corsa può essere organizzato seguendo due metodi, uno più consolidato, per questo definito “classico”, e uno di più recente adozione, il cosiddetto metodo “modulato”. Orlando Pizzolato valuta pregi e difetti di entrambi i sistemi.  A livello di programmazione dell’allenamento ci sono due scuole di pensiero: • Il metodo […]

Ripetute, odi et amo

Anche se correte solo per il vostro benessere, senza ambizioni agonistiche, evitate il più possibile di allenarvi sempre allo stesso modo. Indipendentemente dal vostro livello atletico, è utile inserire una parte di sedute settimanali svolte ad alta intensità, le famose ripetute. Alla base di ogni allenamento che si rispetti: ecco cosa sono e a cosa […]