Come affrontare una gara di trail running: consigli e strategie

Come affrontare una gara di trail running: consigli e strategie

Se vogliamo capire come affrontare una gara di trail running liberiamoci subito dall’ossessione della velocità al chilometro: parliamo di trail, non di drittoni in pianura. Capiamo piuttosto come equipaggiarci, come rifocillarci e come affrontare salite e discese. Un sorpasso non azzardato fa la differenza, qualche secondo in meno no.

Riferimenti spazio-temporali e certezze numeriche: scordateveli in una gara di trail! La famosa media chilometrica tanto cara al podista stradaiolo, che ne scandisce il passo e ne classifica la prestazione, nei trail è fortemente influenzata dal profilo altimetrico e dal tipo di terreno. Motivi per cui l’atleta deve fare riferimento ad altri parametri.

Parametri alternativi

Il primo parametro alternativo alla velocità media è la frequenza cardiaca, monitorata attraverso un cardio frequenzimetro per cercare di mantenersi nei parametri di sforzo prefissati, che variano a seconda che si stia facendo una gara di breve, media o lunga distanza. 

Credo però che il metodo migliore sia regolarsi “a sensazione”, cercando di esprimere il miglior livello di sforzo in base alla situazione. Non è facile né immediato, ma la saggezza e l’esperienza, unite alla conoscenza dei propri limiti, sono le armi migliori per una gestione tattica ottimale. 

Indietro
Pagina 1 di 6
Avanti

Articoli correlati

Trail running, tutto quello che devi sapere

La possibilità di effettuare attività fisica immersi nella natura attira ormai moltissimi runner, ma anche sportivi di altre discipline, tutti desiderosi di vivere un’esperienza unica: il trail running. Rispetto alle gare su strada nel trail i ritmi diventano meno importanti e durante il percorso vengono alternate fasi di cammino e di corsa, in base al […]

Trail running: come allenare la discesa 

Sono sempre di più i runner abituati alla strada stuzzicati dall’idea di provare un’esperienza “off-road” cimentandosi in una prova in natura. In generale, alle prese con la varia altimetria di una prova trail, il corridore proveniente dalla strada riesce ad affrontare abbastanza bene le salite, ma si trova a disagio quando deve correre in discesa. […]

Esauriti i pettorali per il 6° CMP Venice Night

18 Febbraio, 2022

Il city trail in programma sabato 9 aprile a Venezia è già sold out Il 6° CMP Venice Night Trail è un evento sold out: già esauriti i 5.000 pettorali messi a disposizione dall’organizzazione. Chiuse quindi le iscrizioni alla sesta edizione del city trail notturno in programma a Venezia nella serata di sabato 9 aprile e organizzato da Venicemarathon, con il patrocinio del Comune di Venezia, dell’Autorità di […]

Salomon Running Milano sotto la pioggia

26 Settembre, 2021

Sotto un violento temporale si è corsa la Salomon Running Milano, nella PwC Top Cup 21 km vincitori Manuel Molteni e Benedetta Broggi che hanno anche vinto il Campionato Regionale Lombardo Fidal Trail E’ stato trail vero sui sentieri e nelle asperità della Salomon Running Milano che si è disputato questa mattina con partenza e arrivo dal Parco CityLife. […]