Categoria: Alimentazione

Categoria: Alimentazione

Ambassador Program: Matt cerca te!

Matt cerca te! Matt, marchio leader in Italia che propone in grande distribuzione integratori alimentari, dispositivi medici e alimenti funzionali, lancia il “Matt Ambassador Program 2019”, iniziativa creata per tutti gli appassionati di sport e, in generale, per chi professa attraverso i canali social uno stile di vita sano. L’Ambassador Program vedrà protagonisti atleti non […]

Integratori: cosa sono? a cosa servono? ecco come utilizzarli e perchè!

Dall’immenso patrimonio scientifico che il professor Enrico Arcelli ci ha lasciato in eredità, ecco le risposte alle domande più comuni sull’integrazione sportiva, argomento da sempre tra i più dibattuti che su Correre di giugno viene ampiamente approfondito. COSA SONO? Gli integratori non sono farmaci (quindi non possono essere associati al doping). Sono nutrienti allo stato […]

Nasce Enervit Nutrition Center

Nasce a Milano il nuovo Enervit Nutrition Center, un punto di riferimento per chi desidera migliorare, rivedere, abbracciare un corretto e sano stile di vita. A tracciare il percorso, un team di esperti che, a seconda delle diverse esigenze, valuterà i test più idonei ai quali sottoporsi, il piano alimentare da seguire (a partire dal […]

Colazione o pranzo? Brunch!

La domenica mattina (ma anche il periodo delle feste) è il momento della settimana generalmente dedicato a una gara o all’allenamento più lungo, visto che di solito disponiamo di più tempo. Dopo aver fatto il nostro dovere, torniamo a casa che si è già fatto metà mattina: troppo tardi per una colazione vera e propria, […]

Alimentazione dello sportivo: 3 regole (+10) per stare meglio

Quali sono le principali regole dell’alimentazione dello sportivo? Una domanda a cui noi di Correre cerchiamo di dare risposta insieme ai consigli del dott. Luca Speciani portando sempre nuovi consigli e suggerimenti. Ogni atleta, indipendentemente dallo sport praticato, ha la necessità di garantirsi ogni giorno un abbondante apporto calorico, un’adeguata copertura del fabbisogno proteico, un […]

Integrazione in gara e velocità di assimilazione

In gara ogni atleta ha la necessità di assimilare nutrienti nel modo più efficace possibile dal punto di vista delle proprie necessità metaboliche, ma contemporaneamente di provocare, con l’assunzione dell’integrazione, il minimo lavoro possibile ai danni dell’apparato digerente. Se un atleta in una maratona suppone di avere necessità di 1000 kcal aggiuntive, non potrà certo […]