Michele Graglia: nuovo docufilm su youtube
Con il vincitore della Yukon Artic 100 miglia e della Badwater, La Sportiva dà il via alla campagna “For your mountain” e invita tutti gli appassionati a partecipare allo storytelling... Read More
Chepngetich punta al record mondiale di maratona
La keniana Ruth Chepngetich pensava di attaccare il primato mondiale alla maratona di Londra, l’obiettivo è solo rimandato La campionessa mondiale di maratona di Doha 2019 Ruth Chepngetich crede di... Read More
Un altro no ad Alex Schwazer
Il Tribunale di Losanna ha deciso che la condanna per doping comminata ad Alex Schwazer resta valida fino al 2024. Niente da fare. In riva al Lemano porta sbattuta in... Read More
Jos Hermens: “Servirà creatività quando torneranno le gare”
Il manager olandese Jos Hermens si augura che le gare di atletica possano tornare nella seconda parte dell’anno, in tempo per l’inizio della stagione delle corse su strada. Ma servirà... Read More
Quattro chiacchiere con Gelindo Bordin
Da Seoul a Boston al panorama attuale dell’atletica italiana e internazionale: intervista a Gelindo Bordin ai giorni del lockdown per coronavirus. E chi se lo scorda un personaggio come “Gelo”.... Read More
La quarantena di Stefano Baldini
Stefano Baldini a ruota libera: il campione olimpico di Atene 2004 è intervenuto ai microfoni di Runners e benessere parlando di atletica, lockdown e non solo… L’atletica internazionale insieme a... Read More
Mo Farah e i 10.000 metri: piano per Tokyo 2021 confermato
Mo Farah ha parlato dei suoi allenamenti e dei piani agonistici ai tempi del coronavirus in un’intervista con il settimanale britannico Athletics Weekly. Mo Farah, quattro volte campione olimpico dei... Read More
Buon compleanno Haile Gebrselassie
Oggi è il compleanno di Haile Gebrselassie, nato il 18 aprile 1973 ad Arsi (Etiopia), pluricampione olimpico e mondiale e detentore di una lunga sfilza di record mondiali. Dopo essere... Read More
Niente è impossibile per Kilian Jornet
Kilian Jornet si racconta in Niente è impossibile, forse il più sincero e intimo tra i libri che ha scritto. Ideale per riscoprire la figura di questo atleta straordinario. O... Read More
Medici-runner: Matteo Villani in prima linea a Piacenza contro il coronavirus
Azzurro dei 3.000 siepi a Pechino 2008, Matteo Villani oggi è un medico anestesista rianimatore all’ospedale di Piacenza, dove, dopo averlo combattuto per un mese e mezzo, ha contratto il... Read More