Categoria: Medio Livello

Categoria: Medio Livello

Come si prepara una maratona primaverile

Su Correre di gennaio prosegue il nostro impegno nell’accompagnarvi verso la distanza regina della maratona. Siamo al secondo mese e quindi ancora nel periodo detto “introduttivo”, nel quale dobbiamo dedicare gli allenamenti a due obiettivi: lavorare sulla corsa media. Il medio, infatti, è il lavoro qualitativo da usare più frequentemente, affiancato al lento (meglio se su […]

Diventare ultramaratoneta

Diventare ultramaratoneti è possibile, ma per preparare la vostra prima 100 km il primo elemento imprescindibile è la conoscenza che solo voi potete avere di voi stessi. Venti regole fondamentali e 17 settimane di lavoro, basate sui contributi di Marco Boffo (allenamento), Luca Speciani (nutrizione) e Luca De Ponti (medicina). Vi anticipiamo le prime 10… […]

Rivoluzione coach: dalla piramide al pentagono

La piramide di Lynard La programmazione dell’allenamento serve a scandire le diverse tempistiche per raggiungere il massimo potenziale atletico. Alla fine degli anni ’70, quando ero appena ventenne, la mia preparazione di fondista e neo maratoneta si basava sulla piramide di Lydiard, che prevede un’evoluzione per blocchi di allenamento: costruzione, potenziamento e periodo specificoin cui […]

Cross training: sciare per correre forte

Non appena in montagna si accumula qualche centimetro di neve, è facile che anche un podista appassionato si faccia prendere dall’entusiasmo e frequenti di più i prati innevati che non le strade. Sciare aumenta la forza delle gambe, ma fa perdere efficienza; preserva i piedi, ma riduce la capacità d’appoggio. Pro e contro di un […]

Come correre 10km al meglio

Capita sempre, ma più spesso in questo periodo. Agosto, caldo, ferie. Se giriamo per la strada o anche solo ci affacciamo alla finestra, ecco che da ogni dove spunta qualcuno che corre. A qualsiasi ora, non solo nel fresco del mattino o in quello della sera. E a correre non sono solo i cosiddetti “atleti”, […]

10 km tutti d’un fiato

Due mesi per cambiare marcia. Una proposta rivolta soprattutto a chi corre da poco e ha un’autonomia di corsa ancora di soli 30’, ma che può interessare anche i podisti di lungo corso alla ricerca di nuovi stimoli. Obiettivo: correre per 10 km il più forte possibile, senza fermarsi. A correre non sono soltanto degli […]

Acido lattico: come migliorarne lo smaltimento

Riferendoci a quella sensazione di disagio muscolare che ci fa prima rallentare e poi ci indurisce i muscoli, parliamo spesso di acido lattico, ma in realtà bisognerebbe dire “acidificazione del sangue”. Sarà capitato a tutti di avere difficoltà ad alzarsi dal letto, soprattutto dopo aver corso su distane comprese tra i 5 e 12 km […]

Allenamento News Equipment Salute Correre