Camminare fa dimagrire?

Camminare fa dimagrire?

Foto 123rf

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere.

Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in tutte le salse convincendoci che una semplice camminata può regalare risultati inaspettati. Molti magazine dispensano preziosi consigli sull’argomento e le pedonali che cingono città e paesi sono pieni di arditi con bacchette o meno.

Per chiarirci meglio le idee abbiamo interpellato Alessandro Pezzatini biomeccanico ed ex marciatore di livello internazionale, uno dei fondatori della Scuola Italiana di Camminata Sportiva. Lo scopo è comprendere meglio di cosa stiamo parlando. Per capire quando e come il cammino può essere un esercizio efficace per migliorare la qualità del nostro benessere fisico generale e favorire un rapido dimagrimento.

Camminare fa dimagrire? Cosa dicono gli studi scientifici

Qualche volta, i cosiddetti “studi scientifici” possono essere fonte di informazioni parziali ed anche tendenziose. In letteratura è scritto che l’attività fisica, anche a basso livello, svolta con una certa continuità ed intensità, migliora la capacità dell’organismo di utilizzare l’insulina. Riduce quindi una delle più comuni cause del “prendere peso”, cioè l’insulino-resistenza, fattore anabolico primario per i sedentari, spesso precursore del diabete.


Fra le attività fisiche di facile attuazione, la “camminata” svetta senza confronti per motivi ovvi. È già presente nel nostro quotidiano, può essere facilmente gestita per intensità e durata, non necessita di particolari conoscenze tecniche o strumenti. Non dubito delle misurazioni svolte dai vari centri di ricerca ma la causa e l’effetto non sempre sono così relazionabili.

Indietro
Pagina 1 di 3
Avanti

Articoli correlati

Settembre: tre cibi top per gli sportivi

Uva, porro, tobinanbur: inserisci questi ingredienti nella tua dieta d’autunno. Tre cibi top per gli sportivi, facili da trovare sanno essere davvero preziosi per la nostra salute, anche sportiva. Con l’arrivo di settembre, gli sportivi sanno che è il momento perfetto per rinnovare la propria alimentazione in vista delle sfide autunnali e delle attività all’aperto. […]

Dolore ginocchia: 5 sintomi da interpretare

Il dolore alle ginocchia è uno dei problemi che più frequentemente colpisce chi pratica la corsa. Scopriamo quali sono i sintomi da interpretare. Una delle caratteristiche salienti dell’atleta evoluto è quella di ascoltare i segnali del proprio corpo in relazione agli stimoli allenanti: parliamo del dolore alle ginocchia. Può avvenire in modo frequente durante e […]

A dieta in estate? Sì, ma senza troppe rinunce

Molte persone, tra cui anche alcuni sportivi, pensano che in estate, durante le vacanze non si debba rinunciare a nulla e si possa mangiare e bere tutto quello che capita. Nulla di più errato. Se infatti è vero che la vacanza deve rappresentare un momento di maggiore libertà, non ha tuttavia alcun senso farsi coscientemente […]

Antinfiammatori: quando sono davvero necessari

Fare ricorso a farmaci antinfiammatori? A volte è indispensabile per ridurre l’infiammazione, a volte, invece, l’assunzione è inutile o controproducente. Come distinguere queste due situazioni così frequenti nella vita del runner? Ecco i suggerimenti del nostro medico ortopedico, relativi solo all’utilizzo di questo tipo di medicinali nell’ambito della pratica sportiva. Il dolore fisico può fare […]