Camminare fa dimagrire?

Camminare fa dimagrire?

Foto 123rf

Accelerare e allungare

Se si vuole ottenere un effetto specifico, cioè dimagrire le possibilità di raggiungerlo senza individualizzare il contesto ed il percorso mi sembrano scarse.

Per raggiungere velocità degne dell’aggettivo “sportive“ è necessario conoscere qualche rudimento ottimizzativo. L’aumento della velocità della camminata porta alla corsa, con un normale ed automatico adattamento della biomeccanica di base. La velocità di incrocio tra le due attività può essere individuata (anche a seconda delle caratteristiche del soggetto) tra 8 e 9 km/h oltre i quali per poter continuare a “camminare” sono indispensabili conoscenze tecniche e capacità fisiche non banali.

Camminare è l’attività più normale e naturale che ognuno di noi esegue ogni giorno, ma basta provare ad accelerare la velocità o ad allungare la durata per far ricredere gli scettici. A quel punto, per moltissime persone che necessitano di questo tipo di fisicità, non amano gli spazi chiusi ed hanno problemi a correre, si aprono le porte di un’attività che in poco tempo può dare grandi soddisfazioni sia salutistiche sia sportive.

Ora alla domanda Camminare fa dimagrire? possiamo dare una risposta più completa….

LEGGI ANCHE: Al traguardo della maratona camminando

Indietro
Pagina 3 di 3
Avanti

Articoli correlati

Settembre: tre cibi top per gli sportivi

Uva, porro, tobinanbur: inserisci questi ingredienti nella tua dieta d’autunno. Tre cibi top per gli sportivi, facili da trovare sanno essere davvero preziosi per la nostra salute, anche sportiva. Con l’arrivo di settembre, gli sportivi sanno che è il momento perfetto per rinnovare la propria alimentazione in vista delle sfide autunnali e delle attività all’aperto. […]

Dolore ginocchia: 5 sintomi da interpretare

Dolore ginocchia: diagnosi e cura Una diagnosi non attenta e precoce del dolore alle ginocchia può portare a danni più seri nel giro di pochi mesi. È quindi opportuno affidarsi a un ortopedico di fiducia per le cure del caso, riportando la storia personale, con la descrizione dei sintomi che, in parte, possiamo trovare già […]

A dieta in estate? Sì, ma senza troppe rinunce

Molte persone, tra cui anche alcuni sportivi, pensano che in estate, durante le vacanze non si debba rinunciare a nulla e si possa mangiare e bere tutto quello che capita. Nulla di più errato. Se infatti è vero che la vacanza deve rappresentare un momento di maggiore libertà, non ha tuttavia alcun senso farsi coscientemente […]

Antinfiammatori: quando sono davvero necessari

Fare ricorso a farmaci antinfiammatori? A volte è indispensabile per ridurre l’infiammazione, a volte, invece, l’assunzione è inutile o controproducente. Come distinguere queste due situazioni così frequenti nella vita del runner? Ecco i suggerimenti del nostro medico ortopedico, relativi solo all’utilizzo di questo tipo di medicinali nell’ambito della pratica sportiva. Il dolore fisico può fare […]