Berlin Marathon: Kenesisa Bekele a 2 secondi dal record del mondo

Berlin Marathon: Kenesisa Bekele a 2 secondi dal record del mondo

29 Settembre, 2019

Kenenisa Bekele ha trionfato alla BMW Berlin Marathon in un fantastico 2:01’41” mancando di appena due secondi il record del mondo della maratona detenuto da Eliud Kipchoge, stabilito sempre sulle strade della capitale tedesca con 2:01’39” nel 2018. Con il tempo realizzato a Berlino Bekele ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno, il secondo miglior crono di sempre e il nuovo record etiope.
Il trentasettenne ha trionfato per la seconda volta in carriera nella capitale tedesca tre anni dopo il successo nell’edizione del 2016 in 2h03’03”, quando sfiorò il precedente primato del mondo di sei secondi.

Il percorso super veloce di Berlino si conferma perfetto per ottenere grandi prestazioni cronometriche. Otto record mondiali maschili sono stati stabiliti sull’affascinante tracciato che si conclude alla Porta di Brandeburgo.

Bekele ha corso la frazione tra il 40° e il 41° km in 2’47” dopo aver superato un problema alla coscia lungo il percorso.

Il tre volte campione olimpico e primatista mondiale dei 5000 e dei 10000 metri era dispiaciuto di aver mancato il record del mondo, ma nello stesso tempo era felice di aver battuto il primato personale.

Bekele è transitato alla mezza maratona insieme a Legese e a Lemma in 1h01’05”. Legese ha sferrato un attacco al 33 km che gli ha permesso di prendere un vantaggio di 12 secondi su Bekele. Intorno al 38° km Bekele ha recuperato il gap nei confronti di Legese prima di piazzare l’allungo decisivo al 40° km. Birhanu Legese si è classificato al secondo posto diventando il terzo più veloce di sempre sulla distanza con 2h02’48” (miglior tempo di sempre per un secondo classificato). Sisay Lemma ha completato la tripletta etiope fermando il cronometro in 2h03’36”.

Kenenisa Bekele: “Sapevo di essere in grande forma. Ho dimostrato di avere ancora molto potenziale per migliorare il mio record. Posso fare ancora meglio”.

 Yassine El Fathaoui del Circolo Minerva, atleta nato in Marocco ma cittadino italiano, si è classificato al tredicesimo posto in 2h11’08”. Stefano La Rosa ha tagliato il traguardo al ventiduesimo posto in 2h13’48” dopo un passaggio intermedio di 1h05’30”.

La gara femminile

Ashete Bekere ha completato la doppietta etiope vincendo la gara femminile in 2h20’14” precedendo di sette secondi la connazionale Mare Dibaba. La keniana Sally Chepyego si è classificata al terzo posto in 2h21’06”. La tedesca di origini etiopi Melat Kejeta ha tagliato il traguardo al sesto posto in 2h23’57” stabilendo la terza migliore prestazione nazionale di sempre alle spalle di Irina Mikitenko (2h19’19”) e di Uta Pippig (2h21’45”). La tedesca Helen Tola si è classificata quarta in 2h21’36”. Eccellente anche la statunitense Sarah Hall (moglie di Ryan Hall), che ha tagliato il traguardo in 2h22’16. La vincitrice dell’edizione passata Gladys Cherono è stata costretta a ritirarsi intorno al 30° km.

Una cifra record di 46.983 partecipanti provenienti da 150 paesi ha preso parte alla quarantaseiesima edizione della Maratona di Berlino.

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]