“Ottime scarpe, eccezionalmente confortevoli, leggere, ottimamente ammortizzate, molto reattive ed efficienti e con un prezzo competitivo, almeno per la categoria superscarpe”. Vediamo nei dettagli i motivi del giudizio del nostro esperto di scarpe da running.
Ormai da una decina di anni, la Hoka One One, sta dando un forte impulso al mondo del running e, dopo aver inventato le maxi scarpe super ammortizzate, continua a spostare in avanti il limite del confort. Ho avuto l’opportunità di provare anche le Hoka da strada più leggere e veloci, ottenendone un’ulteriore conferma.
Le Rocket X (listino 160 €) sono le scarpe da gara studiate per gli atleti del team Hoka, come Aliphine Tuliamuk, che a Febbraio le ha portate al debutto, vincendo la maratona dei Trials, per la qualificazione degli atleti USA alle Olimpiadi di Tokyo.
Come tutte le Hoka, anche queste scarpe adottano una voluminosa intersuola, che qui ha la minore densità di sempre, e una bassa portanza. Essa è composta da due strati di EVA, stampati a compressione, fra i quali è inserito un plate in fibra di carbonio, rigido e molto elastico.
Sulle scarpe messe a disposizione per il test (in taglia 12 US) ho misurato uno spessore complessivo (suola+intersuola) di 26 mm sotto le teste dei metatarsi e di 32 mm sotto il calcagno, pertanto il differenziale effettivo è risultato di 6 mm, a fronte di un peso di 246 gr.
Hoka One One dichiara un peso di 210 gr e un differenziale di 5 mm sulla taglia centrale 9 US.
Suola – La suola è piuttosto essenziale, in 3 parti, tagliate da un sottile foglio in gomma zigrinata, ben incastonate nell’intersuola.
Tomaia – La Tomaia è in mesh 3d, leggerissimo e quasi trasparente, a parte la linguetta, formata da un sanwich a tre strati, con imbottitura EVA traforata, raccordata con un manicotto elastico ai fianchi. Un leggero sottopiede anatomico da 2 mm, in EVA, competa la protezione.

Il comportamento su strada
Le Hoka One One Rocket X sono scarpe essenziali e leggere, con una calzata snella, indicata soprattutto per piedi medi. La tomaia, anche se molto leggera, fornisce una buona tenuta, garantendo un buon controllo ad ogni velocità.
La traspirabilità è ottima, ed ottimo è anche il comportamento in caso di pioggia, dato che il mesh della tomaia minimizza l’assorbimento di eventuale acqua.
La base di appoggio è buona, con un profilo della suola molto stondato verso la punta, che compensa bene la rigidità della suola, dato che non flette.
La sensazione prevalente è quella di grande morbidezza, e grande leggerezza, con un’ottima ammortizzazione, sotto l’intero piede e con ogni tipo di appoggio.
Ma, il lato più bello è quello che si scopre solo quando si accelera: queste sono scarpe fatte per andare veloci, nel massimo confort. Solo oltre una certa velocità, infatti, l’interazione fra la spessa intersuola ed il robusto plate in fibra di carbonio determina un notevole ritorno, con una sensazione di rimbalzo che aiuta a spingere al meglio.
Penso quindi che, per molti runner interessati ad andare veloci, queste possano essere ottime scarpe da gara, con le quali andare alla ricerca del proprio personale su distanze fino alla maratona.
L’efficiente suola fornisce la necessaria trazione sull’asfalto, e smorza bene anche le componenti orizzontali della forza di frenata, caratteristica che permette di minimizzare il rischio di infortuni.
Mi permetterei di suggerire alla Hoka One One di affiancare anche una versione con calzata più larga, così da soddisfare al meglio i runner che necessitano di più spazio per i propri piedi, anche nelle scarpe da gara.

In conclusione
Le Hoka One One Rocket X sono ottime scarpe, eccezionalmente confortevoli, leggere, ottimamente ammortizzate, molto reattive ed efficienti e con un prezzo competitivo, almeno per la categoria superscarpe.
Le ritengo consigliabili a runner di ogni peso, per varie distanze, purché riescano a correre sufficientemente veloci, per poterle apprezzare al meglio. Come altre scarpe da gara, non sono invece le più indicate per gli iper-pronatori.
Anche grazie alle Rocket X la Hoka One One dimostra di essere un leader del running, in grado di sviluppare in autonomia prodotti di livello assoluto, capaci di garantire la massima efficienza e funzionalità.
Ai lettori
Peso 75 Kg, sono alto 182 cm. E’ possibile che podisti di peso diverso e/o con un diverso stile di corsa, o una taglia diversa, percepiscano sensazioni differenti. L’adattamento indicato, relativamente a morfologia, biomeccanica e uso (essendo soggettivo) è il mio, personale, che probabilmente risulterà diverso per altri. Le scarpe per questo test sono state fornite gratuitamente da Artcrafts Intl., ma non esistono vincoli tali da condizionare l’indipendenza dei pareri forniti.
Scheda tecnica
nome: Hoka One One Rocket X
categoria: running performanti
misure: US da 5 a 15 – peso: g 210 – prezzo: euro 160,00
Tomaia in mesh a doppio strato con protezione interna sulla punta. Intersuola in schiuma CMEVA con geometria Meta-Rocker e piastra in fibra di carbonio a tutta lunghezza. Differenziale 5 mm (25/30). Suola con inserti in gomma nei punti di maggior usura.
Indicata per l’atleta con appoggio neutro.
Note del produttore, categoria Hoka OneOne: Fly Run.