Nadia Battocletti riparte

Nadia Battocletti riparte

01 Novembre, 2023

Con i primi freddi (si fa per dire), Nadia Battocletti riprende il suo cammino, o meglio la sua corsa. Lei, come tutti sanno, va per obiettivi. Il primo sarà a dicembre: Campionato Europeo di corsa campestre sotto l’Atomium di Bruxelles. Per la prima volta la nostra miglior mezzofondista sarà in gara con le senior assolute, lo scorso anno gareggiò ancora con le under 23. 

Un primo stop dopo i campionati del mondo di Budapest, una settimana in pieno relax, Nadia ha ripreso ad allenarsi. Ha corso su strada i 10km, poi è salita nel nord dell’Europa a Riga (Lituania) per prendere parte al mondiale dei 5km su strada (1º ottobre) dove, la reginetta del mezzofondo azzurro non si smentisce mai. Nadia è l’unica europea a resistere allo strapotere africano. Nella gara dei 5 km coglie un importantissimo quinto posto, abbassando il primato italiano di quasi mezzo minuto da 15’13” a 14’45” a un solo secondo da quello europeo che appartiene all’olandese Hassan. Poi una settimana in Sardegna, lasciando a casa scarpe, magliette e tutto il necessario per correre. Solo amici e mare.

Poi la seconda ripresa. La sensazione secondo il babbo/allenatore dopo aver diluito in due sezioni il riposo, è che questa sorta di piccolissima novità abbia giovato alla sua allieva. Intanto macina chilometri nella sua Trento, su percorsi stradali o sterrati. Il tempo di passare alle gare è però ormai in dirittura di arrivo. L’esordio previsto, come sempre, in Spagna che rimane la terra del cross europeo per eccellenza. Nadia si schiererà al via al Cross Italica nei pressi di Siviglia, più o meno sempre la stessa data dell’esordio stagionale (un po’ di scaramanzia non guasta). Dopo un paio di settimane, sempre in terra iberica, l’azzurra sarà tra le principali protagoniste del cross di Alcobendas. Tutto questo in funzione europea (10 dicembre) per attraversare i prati. 

Il 2024 sarà un anno importantissimo per l’atletica. Ci attendono due appuntamenti eccezionali: Roma 2024 (i campionati Europei nella Città Eterna) nel mese di giugno e i Giochi Olimpici di Parigi.  Papà Giuliano e Nadia hanno già dichiarato che molto probabilmente opteranno per i 1500. Dove stando agli esperti di settore Nadia avrebbe maggiori possibilità non solo di qualificarsi per la finale, sperando anche in un piazzamento di grande rilievo. Senza dimenticare i 5000, distanza che secondo il tecnico la potrebbe vedere finalista ma con meno possibilità di un eventuale piazzamento onorevole.

Tutto questo, ovviamente è in fase embrionale. Da qui alla prossima estate, ci passa la stagione invernale, dove Nadia difficilmente calcherà la pista indoor. Cominciamo a vederla sporcarsi nel fango, elemento che alla trentina è sempre andato a genio. Poi si vedrà.