Under Armour: ecco le maglie della Generali Milano Marathon 

Under Armour: ecco le maglie della Generali Milano Marathon 

06 Novembre, 2019
Sponsor tecnico della 42 km milanese per il secondo anno, il brand americano di activewear ha presentato le t-shirt tecniche dell’evento: asciugatura rapida, traspirazione, orli asimmetrici fronte-retro, dettagli rifrangenti e la possibilità di utilizzo delle app UA Record e UA Map My Run sulla piattaforma Connected Fitness di Under Armour. 

La ventesima edizione della Generali Milano marathon (domenica, 5 aprile) ha vissuto il “debutto” in pubblico con la presentazione di mercoledì 30 ottobre, presso la torre Generali al CityLife di Milano.

In quell’occasione sono state presentate le maglie tecniche per i concorrenti, realizzate da Under Armour, sponsor tecnico della manifestazione per il secondo anno consecutivo.

Maglie studiate per la corsa

Per l’edizione 2020 della Milano Marathon, Under Armour mette a disposizione maglie specifiche per l’uomo e per la donna (nella foto) e le propone in versione differente per la maratona e per la staffetta. I capi sono realizzati in tessuto dotato di tecnologia UA Microthread, in grado di assicurare asciugatura rapida, e hanno caratteristiche specifiche progettate appositamente per la corsa: pannelli in mesh traspiranti, dettagli riflettenti e un orlo più lungo e modellato sul retro.

Il blog e le app di Under Armour

Tutti gli atleti possono monitorare l’allenamento grazie ai consigli contenuti nel blog di Under Armour e attraverso le app UA Record (che si incorpora nei modelli da running di Under Armour e si connette attraverso Bluetooth), e UA Map My Run. Entrambe le app fanno parte della piattaforma Connected Fitness di Under Armour e sono progettate per fornire ai runner gli strumenti digitali necessari per facilitare i tempi di recupero e massimizzare le prestazioni. MapMyRun fornisce statistiche dettagliate sul work out, come la cadenza, il ritmo e la durata, il tutto in tempo reale. In questo modo, gli utenti possono scambiarsi consigli su allenamenti, riposo e nutrizione.

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]