Andrew Howe torna a buoni livelli con 7.89m a Ancona

Andrew Howe torna a buoni livelli con 7.89m a Ancona

30 Gennaio, 2017
Andrew Howe (FOTO: Giancarlo Colombo)

Ancona: Ottimo ritorno di Andrew Howe, che ha realizzato la misura di 7.89m al Banca Marche Palas di Ancona, seconda prestazione europea dell’anno e prestazione che sfiora di un centimetro il minimo per i prossimi Europei Indoor di Belgrado (3-5 Marzo). Il vice campione mondiale di Osaka 2007 e oro europeo outdoor di Goteborg 2006 non si esprimeva a questi livelli dal 2010 quando si classificò quinto agli Europei di Barcellona a causa di tanti problemi fisici. Howe ha ripreso ad allenarsi con rinnovato entusiasmo inseme al bronzo olimpico di Londra 2012 del salto triplo Fabrizio Donato a Castelporziano vicino a Roma.

Sempre sulla pista di Ancona, che ospiterà anche quest’anno tutti i Campionati Italiani Indoor a livello juniores e promesse, under 18 e assoluto, si è messa in luce la stella emergente dei 400 ostacoli Ayomide Folorunso, che ha fermato il cronometro in 24”02 sui 200 metri nella prima serie precedendo la compagna di nazionale della staffetta 4×400 Maria Benedicta Chigbolu, che ha realizzato il record personale con 24”24 e Raphaela Lukudo (24”26). Maria Enrica Spacca si è imposta nella seconda serie in 24”23 davanti a Chiara Bazzoni (24”49).

Padova: Il lombardo Simone Cairoli si è aggiudicato il terzo titolo italiano della sua carriera nell’eptathlon indoor ai Campionati Italiani di Prove Multiple dopo i successi del 2014 e del 2015 totalizzando lo score di 5760 punti, che gli ha permesso di battere Jacopo Zanatta (5438 punti). In una serie di gare di contorno il bronzo iridato degli 800 metri Amel Tuka (bosniaco allenato dal responsabile federale del mezzofondo veloce Gianni Ghidini) ha fatto registrare il tempo di 47”57. Ilaria Vitale ha realizzato il minimo per i Campionati Europei Indoor di Belgrado correndo i 400 metri in 54”00 davanti a Marta Milani ((55”64).

Vienna (Austria): Buoni risultati nel mezzofondo. Oltre al successo dell’italiano Yassin Bouih sui 1500 metri in 3’42”78 vanno registrati anche l’1’47”20 del britannico Guy Learmonth e il 2’02”71 della ceca Diana Mezuliankova sugli 800 metri. Da sottolineare anche l’ottimo 51”86 sui 400 metri della campionessa europea dei 400 ostacoli di Zurigo 2014 Elidh Child.

Vilnius: La saltatrice in alto lituana Airine Palsyte ha realizzato la miglior misura mondiale dell’anno con 2.00m pareggiando lo stesso risultato della russa Mariya Kuchina di alcuni giorni fa.

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]