Agenda del runner – Le corse del fine settimana

Agenda del runner – Le corse del fine settimana

20 Settembre, 2014

Fine settimana di cambio stagione, questo del 20-21 settembre: si saluta l’estate e si entra in autunno. Fine settimana caratterizzato dalla ripresa del calendario autunnale della maratona.

Maratona – Sono addirittura tre, infatti, le prove in programma in questo fine settimana sui 42,195 km:

– Sabato pomeriggio, a Borgo San Lorenzo (FI), si corre la 41ª maratona del Mugello, la più antica d’Italia;

– domenica mattina si svolge sul lago d’Iseo la maratona dell’Acqua, con partenza da Pisogne e arrivo a Iseo;

– Sempre domenica mattina, la provincia di Forlì-Cesena è percorsa dal doppio impegno dei maratoneti: completare 42,195 km e favorire la ricerca, con la maratona dell’Alzheimer che parte da Mercato Saraceno per arrivare a Cesenatico.

Mezza maratona –  Sul fronte della mezza maratona spicca, per scenografia, un appuntamento sul mare della Sardegna, la Maddalena-Caprera half marathon,

Interessante lo spessore tecnico preannunciato per la Maratonina Città di Udine, che vede al via i maratoneti azzurri Ruggero Pertile (prima gara dopo il 7° posto alla maratona degli Europei di Zurigo), Anna Incerti e Deborah Toniolo, insieme agli juniores e agli Under 23 impegnati nel triangolare Italia-Francia-Serbia. Pertile ritorna così a disputare una mezza maratona nella città in cui firmò il personale di 1:02’17”, in occasione dei Campionati mondiali della specialità, nel 2007. Con lui al via Robert Kipkoech Kiruiu, Gideon Kiplagat Kurgat e David Kiplagat Tum, ma pure gli ugandesi Simon Rugut e James Kibet. Anna Incerti e Deborah Toniolo saranno invece impegnate nella parallela staffetta “10k+10k”, come accaduto, domenica scorsa a Bologna, per le loro colleghe di oro europeo a squadre Valeria Straneo e Rosalba Console.  

Sui 21,097 km si misurano gli Under 23 delle tre formazioni nazionali impegnate nel triangolare. Nell’occasione vestono la maglia azzurra le campionesse italiane Promesse Giulia Mattioli e Maria Virginia Abate affiancate da Italo Quazzola.

È sui 10 km, invece, la prova degli Juniores, che vede impegnati i campioni italiani Linda Benigni (Centro Atletica Piombino) e Alessandro Giacobazzi (La Fratellanza 1874).

Buona affluenza di runner anche alla 14ª maratonina del Delta del Po, con partenza da Isola di Albarella. L’organizzazione annuncia quasi 1.000 iscritti (numero chiuso) di cui circa 350 i competitivi per la gara sui 21,098 km.  Favoriti in campo maschile i marocchini Tarik Marhnaoui e Slimani Benazzouz oltre all’etiope Bekele Melese Ayanu (Eth). Tra le donne si sfidano Laura Giordano (vincitrice della scorsa edizione) e Giovanna Ricotta (prima nel 2011,  seconda nel 2012 e 2013, terza a Bologna domenica scorsa), che dovranno vedersela con la magrebina Hanane Janat vincitrice a tempo di record nel 2012.

Attenzione – Domenica mattina, gli organizzatori raccomandano di arrivare entro le 8,30, perché dopo sarà impossibile entrare nell’area riservata al parcheggio vicino alla zona partenza-arrivo della manifestazione, per la chiusura da parte della Polizia Municipale dell’accesso all’isola.

Salomon Milano City Trail – Debutta anche in Italia il City Trail, a Milano. Il format, sperimentato con successo, sempre dalla Salomon, a Parigi, consiste nel proporre ai runner un percorso cittadino ricco di ostacoli naturali e di angoli poco conosciuti.

Strongman Run – Non più una novità, ma un’altra gara comunqe molto particolare e spettacolare, prende forma a Rovereto (TN), che ospita anche per quest’anno l’edizione italiana della Strongman Run: fango, guadi, balle di fieno da salire, corde e tutto ciò che può fare di una corsa un inferno sportivo. 

Women in run – Riprende anche il calendario delle corse per sole donne: a Monza, una settimana dopo la mezza maratona, si svolge la “Strawomen we run the world” sulla distanza di 5 km. 

Articoli correlati

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]