Tra il 28 gennaio e il 4 febbraio entra in scena la nuova edizione delle prestigiose calzature, ora caratterizzate da una nuova intersuola nell’esclusivo materiale Boost, massimo comfort ed elevatissimo ritorno di energia. Ecco l’analisi in dettaglio del nostro esperto.
I migliori progettisti, in collaborazione con la community dei runner e dei collaudatori internazionali Adidas hanno messo a punto un’inedita versione delle prestigiose Ultraboost, con tutte le più avanzate tecnologie e un look ancora più audace.
Le nuove Ultraboost 21 spostano ulteriormente in avanti il livello prestazionale, grazie a una nuova intersuola, potenziata aumentando del 6% l’esclusivo materiale Boost (di proprietà dell’Adidas), in particolare intorno al calcagno, per il massimo comfort e un elevatissimo ritorno di energia.
Contemporaneamente, l’innovativo sistema di torsione Adidas LEP (Linear Energy Push) aumenta del 15% la rigidità flessionale dell’avampiede, per ottenere una risposta immediata dopo il contatto con il terreno, falcata dopo falcata. Sono inoltre scarpe più sostenibili, avendo una tomaia che utilizza il 50% di plastica riciclata, raccolta dall’Oceano.

Le novità della versione 21
Queste le principali innovazioni contenute nelle Adidas ULTRABOOST 21:
• Optimized Boost – Con il 6% di granuli Boost in più rispetto al modello precedente, i runner possono contare su un mix perfetto di sostegno e comfort.
• Adidas LEP – Il nuovo sistema di torsione Linear Energy Push utilizza un materiale più rigido nell’intersuola per contenere la flessione dell’avampiede, a vantaggio della reattività.
• PrimeKnit+ – Una maglia elastica e traspirante, pensata per massimo comfort e libertà di movimento, rende la scarpa confortevole e leggera.
• Sostenibilità – La tomaia in Primeblue, una fibra contenente almeno il 50% di Parley Ocean Plastic, materiale riciclato ad alte prestazioni, conferma l’impegno del brand nei confronti della sostenibilità.

L’energia della corsa
L’Adidas ha sempre creduto che lo sport abbia il potere di trasformare la vita delle persone e Ultraboost 21 è la perfetta incarnazione di questa filosofia, un modello in grado di trasmettere l’energia necessaria a evolversi e migliorarsi ogni giorno. In un periodo in cui il mondo intero è ancora tormentato dalla pandemia di Coronavirus, la corsa è diventata un punto di riferimento che ha permesso a milioni di persone di non fermarsi.
I protagonisti del progetto
In occasione della presentazione delle nuove Ultraboost 21, abbiamo avuto la possibilità di parlare con Moritz Höllmüller (senior design director footwear di Adidas Running) che ha affermato «Adidas Ultraboost 21 è la massima espressione del comfort e della reattività, concepita come un portavoce dell’innovazione Adidas. Ultraboost 21 evolve dal DNA originale e lo potenzia con le tecnologie più avanzate, dando così vita a un prodotto che coniuga un design contemporaneo e dinamico con livelli di comfort, sostegno e ritorno di energia invidiabili. La luminosa livrea bianca e gialla fosforescente richiama il concetto di energia, che sarà poi elaborato in successive edizioni limitate. In sintesi, le Ultraboost 21 sono scarpe uniche, che declamano a gran voce le ambizioni del nostro brand, sono il massimo che un runner possa desiderare!»
Inoltre, Alberto Uncini Manganelli, (general manager e senior vice president di Adidas Running) ha dichiarato: «Ultraboost è da sempre un mix inimitabile e strabiliante di design iconico, innovazioni rivoluzionarie, prestazioni insuperabili ed esperienze uniche per i clienti. Boost e Primeknit hanno dettato standard ancora più elevati nel settore, proprio come sta per fare adidas LEP, e Primeblue è diventato il nuovo punto di riferimento della sostenibilità. Questo conferma ancora una volta il carattere pionieristico e coraggioso di Ultraboost, che ogni giorno conquista il cuore e la mente di milioni di persone e le sprona ad accostarsi alla corsa con uno spirito del tutto diverso”.
Le nuove Adidas Ultraboost 21 saranno disponibili sui canali Adidas, a partire dal 28 gennaio e in tutto il mondo a partire dal 4 febbraio.