A Savona 113 medaglie olimpiche e mondiali

A Savona 113 medaglie olimpiche e mondiali

23 Maggio, 2023
Foto Francesca Grana

Mercoledì 24 maggio andrà in scena il Meeting di Savona 2023, tradizionale evento di atletica leggera dedicato alla memoria di Giulio Ottolia sulla pista della Fontanassa

“Il meeting di Savona è un’eccellenza culturale- ha esordito così in sede di conferenza stampa Marco Russo, primo cittadino- che ha portato il nome della nostra città in tutto il mondo. Non è solo uno spettacolo di giovani e di atletica”.

Sabato 20 maggio, nell’affollata sala consiliare del Comune, via libera alla conferenza di presentazione del dodicesimo Meeting internazionale. ”Marco Mura per noi- ha continuato Carlo Rosiello, presidente della Fidal ligure- è una figura chiave, una persona preziosa in grado di creare formule nuove, di risolvere mille problemi. Non lo ringrazieremo mai abbastanza”.

Ed ecco Marco snocciolare dati, statistiche che vanno ben oltre l’aridità dei numeri: ”Siamo partiti come riunione di lanci, io non dimentico il passato. Ebbene, già in quelle occasioni ci furono campioni  di livello assoluto come la martellista cubana Yipsi Moreno, che nel 2001 stabilì l’allora migliore prestazione mondiale, quindi l’attuale vicepresidente del Coni nazionale Silvia Salis. Premiavamo con premi gastronomici e ceramiche. Ebbene, non per dimenticare il passato , ci saranno anche gli amaretti e i piatti in ceramica di Albisola a gratificare i primi sui podi”.

Dal passato al presente

”Da ottocentesimi nella graduatoria mondiale siamo entrati nella top 50 . Dietro a tutto questo, sforzi diplomatici, impegno strenuo e anche qualche boccone amaro. Che soddisfazione, qualche anno fa, leggere sulla rivista federale il titolo “Olimpiade a Savona”. Che soddisfazione avere la diretta Raisport! Pensate che mercoledì 24 maggio avremo 113 fra medaglie delle Olimpiadi e dei Campionati mondiali”.

Sullo schermo il proiettore e il powerpoint realizzano flash back come il record italiano di Marcell Jacobs, quel 9”95 che strozza in gola l’urlo di Franco Bragagna: ”Avremo i tre componenti della staffetta olimpica 4×100 di Tokyo, Filippo Tortu correrà i 100, così Lorenzo Patta, mentre Faustino Desalu ci stupirà correndo i 400 insieme con il recordman nazionale Davide Re”. Re, cresciuto nella Maurina Imperia, darà lustro al “giro della morte”.

“Impossibile dire quale sarà la gara migliore- sono le parole del manager-perché ci sono così tanti campioni….io scommetto sui 400 ostacoli uomini. Al via Alessandro Sibilio, l’uomo nuovo del giro di pista con barriere alte in Italia, al via anche il qatariano Abderrahmane Samba, che vanta un prestigioso  47”12 ed è uno dei pochi a avere fatto meglio di un certo Edwin Moses”. Il tartan della Fontanassa non tradisce mai….Nelle ultime ore si è aggiunto Mattia Furlani, grande promessa del lungo , tanto da far pensare a un novello Andrew Howe, che certamente farà trovare motivazioni all’azzurro Filippo Randazzo.

Una pedana che può fare scintille come quella del triplo femminile, dove spicca il nome dell’argento agli Euroindoor Dariya Derkach: e di nuovo rettilineo rovente, con le barriere, quello dei 100 ostacoli dove il grande nome della finnica Reetta Hurske cercherà di non fare rimpiangere troppo l’assenza di Luminosa Bogliolo, purtroppo costretta a non partecipare per infortunio, che nel 2018 iniziò la luminosa (scusate carriera) scendendo per la prima volta sotto i tredici secondi. Grandi cose promette anche il getto del peso, dove l’Italia è tornata protagonista grazie  alla vittoria di Zane Weir nei recenti Euroindoor. Il ragazzo originario del Sudafrica ci sarà…

La dodicesima edizione del meeting si svolgerà mercoledì 24 maggio con inizio alle 15 presso il complesso polisportivo “Giulio Ottolia” di Savona, alias Fontanassa. Save the date….

Diretta streaming dalle ore 16 su atletica.tv

Differita tv dalle 19 su RaiSport

Articoli correlati

Provate per voi: Salomon Aero Glide

07 Giugno, 2023

Un modello versatile, dove comfort e morbidezza convivono con elevati standard di reattività e ritorno di energia. Una calzatura adatta a differenti tipi di allenamenti in base al tipo di runner che le utilizza. Ecco il dettagliato parere del nostro tester sulle Salomon Aero Glide.  Una scarpa da running leggera e fornita di un’importante ammortizzazione, […]

Pietro Arese: 3’33”56 nei 1.500

07 Giugno, 2023

Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri, il 3’32”78 di Gennaro Di Napoli, che risale al 1990. Pietro Arese ha nel mirino il record italiano dei 1.500 metri. Nella tappa di Bydgoszcz (POL) del Gold Continental Tour, “memorial Irene Szewinska”, martedì 6 giugno, il mezzofondista azzurro ha vinto i 1.500 m in […]

Tortu, bell’esordio sui 200

14 Maggio, 2023

Prima gara dell’anno sui 200m per il campione olimpico della staffetta 4×100 e bronzo europeo dei 200 metri Filippo Tortu che ha esordito a Nairobi nella tappa Gold del Continental Tour con un buon quarto posto in 20”30. 11 centesimi di secondo di miglioramento rispetto alla gara di esordio dell’anno scorso a Doha quando fermò il cronometro […]

Asics Gel-Trabuco 11: protezione e libertà su ogni sentiero

24 Aprile, 2023

La casa giapponese presenta la nuova edizione della Gel-Trabuco, la scarpa Asics dedicata al trail running più famosa e conosciuta: il nuovo modello è in assoluto il più protettivo di sempre Un modello pensato e sviluppato per permettere ai runner di scoprire ed esplorare i sentieri in comodità e sicurezza: è con queste caratteristiche che […]