5 consigli per correre in estate

5 consigli per correre in estate

Correre in estate: cosa portare con sé e cosa lasciare a casa perché il periodo e il luogo della vacanza diventino “mezzi” per scoprire e apprezzare un nuovo modo di correre, uscendo dalla routine e dando ascolto soltanto alle nostre sensazioni

Finalmente, per molti, si avvicinano le meritate vacanze, quel tanto atteso momento in cui possiamo staccare la spina e rigenerarci. In fondo, però, noi runner a stare sdraiati per ore sotto l’ombrellone ci annoiamo, abbiamo bisogno di muoverci. E, allora, perché non usare la nostra fidata corsa per esplorare nuovi sentieri, addentrarci in luoghi sconosciuti e regalarci, magari, la vista di panorami da favola?

Vediamo 5 preziosi consigli su come prepararci al meglio e correre in estate e godere delle nostre corse in questo periodo di relax.

1. Correre in estate: non partite impreparati

Se siete abitudinari e scegliete per le vostre vacanze lo stesso posto da anni, questo consiglio non è per voi.
Se invece il luogo che vi attende è qualcosa di nuovo, il primo suggerimento è quello di informarvi sulle opzioni offerte dalla vostra meta per quanto riguarda la corsa. Con una semplice ricerca sul web avrete senz’altro l’occasione di conoscere e valutare le proposte del panorama locale. Prima di partire dunque dovrete dedicare un po’ di tempo a studiare il territorio, la sua morfologia, capire se vi troverete a correre maggiormente su strade asfaltate o su sentieri, se incontrerete o meno dislivello, quanta autonomia potrete avere rispetto al luogo dove alloggerete, in che tipo di flora o fauna potrete imbattervi ecc.

Potrete anche individuare delle gare locali a cui partecipare, che vi daranno la possibilità di incontrare altri runner e conoscere il posto. O, ancora, scegliere aree specifiche (come parchi naturali, città o monumenti) che vorrete poi esplorare da soli o in compagnia della vostra famiglia, e che siano raggiungibili a piedi.
Ricordatevi inoltre che non dovete per forza sempre correre, anche una camminata o un trekking vi potranno dare enormi benefici!

come vestirsi per andare a correre in estate
Indietro
Pagina 1 di 4
Avanti

Articoli correlati

Come preparare una gara di 10 km

I consigli su come costruire una condizione solida guidati dallo stimolo per il raggiungimento di un traguardo: una gara di 10 km da affrontare bene. Il successo crescente delle gare di 10 km conferma che si tratta di un obiettivo alla portata di molte persone di tutte le età e condizioni fisiche.Il nostro monitoraggio del […]

Ripetute, odi et amo

Anche se correte solo per il vostro benessere, senza ambizioni agonistiche, evitate il più possibile di allenarvi sempre allo stesso modo. Indipendentemente dal vostro livello atletico, è utile inserire una parte di sedute settimanali svolte ad alta intensità, le famose ripetute. Alla base di ogni allenamento che si rispetti: ecco cosa sono e a cosa […]

L’allenamento per camminare una maratona

Prima di correre comincia a … camminare! E lo sai che passo dopo passo puoi davvero arrivare a tagliare il traguardo di una maratona camminando? Ecco dunque alcuni consigli utili da seguire per impostare l’allenamento per camminare una maratona. Un camminatore normale, buon passeggiatore, può percorrere 1 km in 12 minuti. Un ritmo che, se […]

Quando Correre incontrò Elisabetta II

09 Settembre, 2022

La regina Elisabetta II d’Inghilterra è scomparsa nel pomeriggio di giovedì 8 settembre, all’età di 96 anni. Alla vasta biografia ricordata in queste ore dai media di tutto il mondo, aggiungiamo il ricordo del nostro incontro con la sovrana. La Regina Elisabetta II (all’anagrafe Elizabeth Alexandra Mary, duchessa di York) è morta nel pomeriggio di giovedì 8 settembre […]