5 consigli per correre in estate

5 consigli per correre in estate

2. Correre in estate: come vestirsi per andare a correre in estate

È uno dei classici momenti che precedono la partenza: il bagaglio aperto sul letto vi sta fissando e dovete far mente locale su ciò che è fondamentale portare con voi. Qual è il materiale che non dobbiamo dimenticare per affrontare le vacanze e le nostre corse in tranquillità e in sicurezza? Scopriamolo insieme!

SCARPE ADATTE – Assicuratevi prima di partire di avere un’idea della tipologia di terreno che andrete a percorrere, in modo da portare con voi le calzature più adatte per proteggere i vostri piedi e tenerli al sicuro durante gli allenamenti.

BERRETTO O FASCIA – Qui è doverosa una premessa: organizzatevi per correre nelle ore più fresche della giornata, sia per una migliore gestione della temperatura sia per godere dei raggi solari nel momento in cui possono darvi beneficio senza rischiare di scottarvi. Sembra un suggerimento scontato, ma non avete idea di quanta gente si sopravvaluti credendo di riuscire a sopportare le alte temperature, salvo poi rovinarsi l’intera giornata per un colpo di calore. In qualunque caso è meglio essere preparati e proteggersi. Io non esco mai di casa per una corsa estiva senza avere con me un berretto o una fascia per la testa. Addirittura a volte li porto entrambi, bagnando spesso la fascia nelle fontane che incontro lungo il percorso. Ricordate che questi accessori pesano davvero poco,quindi, nel dubbio, portateli.

BORRACCIA – Soprattutto se correte in un nuovo territorio, una scorta di liquidi (e sali minerali) è sempre consigliata. Non è detto, infatti, che ovunque ci siano fontanelle a disposizione. Il mercato offre innumerevoli soluzioni in merito, da zaini a marsupi dedicati, fino a borracce da tenere in mano. A voi la scelta sulla base di caratteristiche personali e, soprattutto, di quanto tempo volete correre.

CELLULARE – Lo so, vi raccomando sempre di lasciare a casa l’orologio e staccare la “testa”, quindi perché vi sto consigliando di portare con voi il cellulare? Chiaramente non lo dovete certo guardare mentre correte, tuttavia se avete intenzione di stare fuori a lungo e non siete pratici del posto, è sempre meglio avere uno strumento che vi possa permettere di contattare qualcuno in caso di emergenza, capire dove vi trovate o individuare la strada di casa.

Indietro
Pagina 2 di 4
Avanti

Articoli correlati

Ripetute, odi et amo

Anche se correte solo per il vostro benessere, senza ambizioni agonistiche, evitate il più possibile di allenarvi sempre allo stesso modo. Indipendentemente dal vostro livello atletico, è utile inserire una parte di sedute settimanali svolte ad alta intensità, le famose ripetute. Alla base di ogni allenamento che si rispetti: ecco cosa sono e a cosa […]

Quando Correre incontrò Elisabetta II

09 Settembre, 2022

La regina Elisabetta II d’Inghilterra è scomparsa nel pomeriggio di giovedì 8 settembre, all’età di 96 anni. Alla vasta biografia ricordata in queste ore dai media di tutto il mondo, aggiungiamo il ricordo del nostro incontro con la sovrana. La Regina Elisabetta II (all’anagrafe Elizabeth Alexandra Mary, duchessa di York) è morta nel pomeriggio di giovedì 8 settembre […]

Correre fa bene: 20 consigli per cominciare

Per un corretto e duraturo approccio al running vi suggeriamo di fare vostri questi 20 consigli e strategie. Perché correre fa bene ed è bello. Correre fa bene, muoversi fa bene. Si può cominciare in tanti modi, in molte occasioni. La primavera inoltrata resta il momento in cui l’ambiente offre le condizioni migliori. Tante ore […]