Si fa presto a dire bio
Si parla spesso di regimi alimentari salutistici. Intendimento lodevole, ma che molte volte sfocia in fumose teorie prive di basi scientifiche. Gli esempi si sprecano: dal veganesimo stretto al fruttarianesimo,... Read More
Diventare ultramaratoneta
Diventare ultramaratoneti è possibile, ma per preparare la vostra prima 100 km il primo elemento imprescindibile è la conoscenza che solo voi potete avere di voi stessi. Venti regole fondamentali... Read More
Correre a novembre
Storie – Da una città marocchina ai margini del deserto, al podio degli ultimi Campionati italiani Allievi dei 10 km su strada. «E nel 2017 lo vedrete al via degli... Read More
Infiammazioni, una visione d’insieme
Tra i podisti molte patologie di strutture particolarmente sollecitate, come i tendini, sono dovute a molteplici motivi e possono essere aggravate da un’alimentazione non corretta. Curare un’infiammazione da un punto... Read More
Rivoluzione coach: dalla piramide al pentagono
La piramide di Lynard La programmazione dell’allenamento serve a scandire le diverse tempistiche per raggiungere il massimo potenziale atletico. Alla fine degli anni ’70, quando ero appena ventenne, la mia... Read More
Infortuni: quando capita tutto da una parte
Nell’infortunistica e nella patologia da sovraccarico dell’atleta dedito alla corsa si ha spesso il sommarsi di problematiche monolaterali, ovvero, appunto, da un singolo lato del corpo. Il riscontro è frequente... Read More