10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023
Foto: Arch. Asics

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06). 

Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano detenuto dal 5 Agosto 2000 dalla compianta Maura Viceconte (31’05”57), diventando la seconda italiana di sempre. Battocletti, terza al traguardo, ha demolito il record personale di due minuti rispetto al 33’06”25 stabilito in occasione della vittoria ai Campionati italiani di Brescia, quando debuttò sulla distanza.

Una gara non facile quella di Nadia Battocletti, che nella parte centrale della corsa si è trovata da sola, tra il gruppo di testa e quello delle inseguitrici. Dopo una flessione tra il settimo e l’ottavo chilometro è però riuscita a esprimersi al meglio negli ultimi 2 chilometri e si è classificata terza. La rivedremo in gara domenica 4 giugno su una corsa su strada a Vienna, poi dedicherà la stagione estiva ai 5.000 m in pista. 

Mizan Alem: 29’59”03

La vittoria è andata alla ventunenne etiope Mizan Alem in 29’59”03, miglior prestazione mondiale dell’anno. Alem diventa così la dodicesima atleta di sempre a scendere sotto i 30 minuti. 

Seconda si è classificata la statunitense di origini eritree Weini Kelati (31’04”16, p.b.). Alle spalle di Nadia Battocletti si è classificata la britannica Jessica Warner Judd (31’09”28) davanti all’etiope Hawi Feysa (31’09”25). La tedesca Mirian Dattke ha migliorato il record personale con 31’10”21. La finlandese Camilla Richardson ha migliorato il record nazionale con 31’12”78. Bojana Bjeliac (13ª) ha stabilito il record nazionale croato con 32’28”67. 

Uomini: Aouani / 27’51”00, Neka Crippa / 28’16’96, Chiappinelli / 28’29”06 

Lo statunitense Paul Chelimo ha vinto i 10.000 m stabilendo il record personale con 27’12”77 (ottavo miglior tempo statunitense di sempre). Il keniano Vincent Mutai si è classificato al secondo posto con 27’31”32. Tadesse Getahon ha stabilito il record israeliano con 27’34”01 precedendo il burundese Egide Ntakaturimana (27’37”10), il giapponese Ren Tazawa (27’40”46) e il vice campione europeo Zerei Kbrom Mezngi (27’41”53, p. b.). L’azzurro Iliass Aouani ha avvicinato il personale realizzato due anni fa fermando il cronometro in 27’51”00. I primi dodici sono scesi sotto i 28 minuti. Nekagenet Crippa ha tagliato il traguardo in ventitreesima posizione con 28’16”96 davanti a Yohanes Chiappinelli (28’29”06). 

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]